Roma Dixit

Archivio delle voci delle strade di Roma

Roma Dixit raccoglie tutte le voci che provengono dalle strade di Roma, tra queste ci sono storie e leggende, racconti fantastici e falsi d’autore, chiacchiere di paese e testimonianze, c’è il vero e c’è il falso, c’è la storia da provare e il detto dell’angolo di strada da dimenticare.

Un archivio che non pretende di essere né completamente vero né  autorevole, un archivio che vuole solo dare ad ogni voce proveniente dalle strade della città eterna, la stessa importanza perché, in qualche modo, anche la chiacchiera di mercato, in questa città unica al mondo, ha fatto la storia di Roma.

Qui le storie si connettono, si salta da un luogo all’altro di Roma per assonanza, per un personaggio nominato, per una data in comune, per un fatto che riguarda più cose e persone.

Questo è un tributo all’unica città al mondo, ora, da sempre e per sempre, che ha il privilegio di conservare una storia in ogni pietra in ogni momento della sua storia.

Questo è un tributo all’unica città al mondo, da sempre e per sempre, che permette ad ognuno dei suoi abitanti di essere re.

Archivi

Alcuni punti di interesse

Tempio di Esculapio

Tempio ionico dedicato al dio della medicina all'interno del laghetto di Villa Borghese

Piazza Cavalieri di Malta

Il famoso buco della serratura che permette di avere una visuale perfettamente inquadrata della cupola di San Pietro.

Il Santo Bambino

In una statua di legno l'adorazione dei romani, un sosia rende difficile trovare l'originale

Piazza di Spagna

Una delle Piazze più belle e frequentate del cuore di Roma

Chiesa di Santa Maria ai Monti

La chiesa di Santa Maria ai Monti fu costruita nel 1580 ed è considerata il più grande lavoro di Giacomo Della Porta

Mummie dietro una porta

Potete cercare di scoprire dietro quale porta si nascondano mummie conservate privatamente da veri romani DOC ...

La misteriosa “L”

Sospesa a tre metri dal suolo e unica rimasta in tutta Roma...

Piazza del Popolo

La Piazza di Roma, centro della città del popolo e punto di incontro di meraviglie storiche e vita di strada

Piazza dei Cavalieri di Malta

Spiare dal buco della serratura è un atto di poca educazione se nonché può capitare di vederci un santo

Giardino degli Aranci

Un piccolo parco sul colle Aventino, con la sua terrazza molto amata dalle coppie, da cui si gode una splendida vista sulla città, specialmente al tramonto.

La pesca dei neonati

Il Tevere ha restituito negli anni, nei secoli, miracoli ed orrori e i pescatori spesso ne sono stati i narratori inconsapevoli.

Circo Massimo

Oggi un lungo prato con una splendida vista sui Fori, un tempo uno spazio per competizioni sportive.

Photogalleries

Gli artisti di piazza Navona

Hanno adornato la piazza di arte e falsi, artisti e venditori di ciarpame erano e saranno sempre una delle versioni più caratteristiche di Piazza Navona a Roma

Foto di Roma

Latest posts

Continua l’inferno della mondezza a Roma (Natale 2019)

Un inferno incessante fra puzza, pericolo, degrado, vergogna per una città che non merita questo, perché nessuno merita questo,

Immondizia, Reportage

Immondizia a Roma Talenti, un inferno senza fine

Continua l’odissea della mancata raccolta della mondezza nel quartiere di Talenti a Roma

Immondizia, Reportage

Il Colosseo, mille ed una delle sue rappresentazioni (Cap. 02)

Il Colosseo nell’immaginario artistico attraverso i secoli, una pioggia di coriandoli di differenti rappresentazioni per l’Anfiteatro Flavio

Fotoblog, Imparare Roma

Il Colosseo, mille ed una delle sue rappresentazioni (Cap. 01 – Introduzione)

Roma, il Colosseo, Uno dei simboli della coscienza mondiale, una prova schiacciante di ciò che è stato il nostro esistere.

Fotoblog, Imparare Roma

La nascita del foro di Cesare

La nascita del foro di Cesare, forse il più bel Foro della storia di Roma

Imparare Roma

Il piano regolatore del 1873 che cambiò per sempre Roma

Nel 1873 viene approvato un piano regolatore che distruggerà centinaia tra case e palazzi di Roma per far spazio ad una città anonima ed affollata.

Roma com'era

La scomparsa del Porto di Ripetta

Muore nel 1875 la meravigliosa scalea del Porto di Ripetta a favore dei muraglioni che sostituiranno tutte le sponde del lungotevere.

Roma com'era

La nascita del Vittoriano, tributo ad Alfredo De Giorgio

Alfredo De Giorgio ha seguito instancabilmente la cronaca della città fotografando i suoi momenti più salienti

Roma com'era

Il destino infame del Circo Massimo

Un triste destino relega il Circo Massimo ad essere anfiteatro di necessità cittadine legate ad ampi spazi.

Roma com'era

C’era una volta a Roma la Spina di Borgo

La spina di Borgo, cuneo formato da due strade, Borgo Nuovo e Borgo Vecchio nella vista prospettica dell’area intorno alla Basilica di San Pietro nella Città del Vaticano.

Roma com'era

Le arterie di Roma

Tutte le strade portano a Roma, nulla fu mai più vero dando uno sguardo dall’alto alle arterie di Roma che dal centro città si snodano fuori dalla città in ogni direzione, alcune per un breve tragitto, altre giungendo ai confini d’Italia ed oltre.

Imparare Roma

La fontana che “incanta”

Le fontane gemelle di Piazza San Pietro, ma solo una incanta

Roma com'era

Roma Dixit

Archivio delle voci delle strade di Roma

Roma Dixit raccoglie tutte le voci che provengono dalle strade di Roma, tra queste ci sono storie e leggende, racconti fantastici e falsi d’autore, chiacchiere di paese e testimonianze, c’è il vero e c’è il falso, c’è la storia da provare e il detto dell’angolo di strada da dimenticare.

Un archivio che non pretende di essere né completamente vero né  autorevole, un archivio che vuole solo dare ad ogni voce proveniente dalle strade della città eterna, la stessa importanza perché, in qualche modo, anche la chiacchiera di mercato, in questa città unica al mondo, ha fatto la storia di Roma.

Qui le storie si connettono, si salta da un luogo all’altro di Roma per assonanza, per un personaggio nominato, per una data in comune, per un fatto che riguarda più cose e persone.

Questo è un tributo all’unica città al mondo, ora, da sempre e per sempre, che ha il privilegio di conservare una storia in ogni pietra in ogni momento della sua storia.

Questo è un tributo all’unica città al mondo, da sempre e per sempre, che permette ad ognuno dei suoi abitanti di essere re.

Ask for more information

{{BCD.lang.thisFieldIsRequired}}
{{BCD.lang.thisIsRequiredAndEmailValid}}
{{BCD.lang.thisFieldIsRequired}}

Search in the website

Menu Menu

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu.